Del silenzio e della trasparenza – Vincenzo Scolamiero
La mostra personale di Vincenzo Scolamiero, noto artista romano, è presentata dalla Galleria Inner Room di Siena e da Radio Arte.it.
Il mondo pittorico di Scolamiero è un mondo sospeso di germogliante silenzio, percorso da un vento perenne che tutto muove e connette. E’una pittura raffinata e sinestetica che è intrisa anche di musica, di poesia, di danza, in un dialogo fra le arti che crea profonde emozioni e risonanze, solcata sempre da un vento malinconicamente inquieto che è prima di tutto soffio e respiro interiore. (G. Simongini)
Protagonista principale dell’esposizione il dialogo tra la pittura di Vincenzo Scolamiero e la musica del Maestro Luigi Nono nel trentennale della sua scomparsa. In un continuo flusso dolcissimo e inquieto i temi della trasparenza e del silenzio vengono declinati da Vincenzo Scolamiero su tele e tavole realizzate per la mostra senese.
Verrà presentato, nelle sale dei Magazzini del sale, (oltre il nucleo di pitture dedicate ai rapporti sinestetici legati alla poesia e alla musica presentati nella scorsa primavera presso le sale del Museo Carlo Bilotti di Roma) il nuovo ciclo pittorico Dell’azzurro silenzio – omaggio a Luigi Nono.
Catalogo edito da De Luca Editore, con testi degli storici dell’arte Giuliana Stella e Rosella Gallo, oltre ad un estratto dall’intervista dedicata dall’ antropologo Anthony Molino a Vincenzo Scolamiero.
In collaborazione con la Fondazione Accademia Musicale Chigiana, la Galleria Edieuropa – Qui arte contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Roma e il Museo d’Arte Contemporanea Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona di Rende (CZ)
Siena, Palazzo Pubblico – Magazzini del Sale
11 luglio – 29 agosto 2020

Sale espositive Magazzini del Sale (credits Ph. Roberto Poggialini ©)

Work in progress

Dell’azzurro silenzio – omaggio a Luigi Nono_1 – cm 140×150 – inchiostri e pigmenti su tela- 2020

Dell’azzurro silenzio – omaggio a Luigi Nono_2 – cm 140×150 – inchiostri e pigmenti su tela- 2020